#Ecosocialismo digitale: spezzare il potere delle big tech: https://www.globalproject.info/it/in_movimento/ecosocialismo-digitale-spezzare-il-potere-del-big-tech/23960 Un articolo molto interessante del ricercatore Michael Kweet. Il testo originale si trova qui: https://longreads.tni.org/digital-ecosocialism Framablog ha appena ripubblicato la traduzione francese di Louis Derrac che aggiunge gli esempi di alcune esperienze francesi #DigitaTechDeal #Gafam #SoftwareLibero #Fediverso #Foss #CreativeCommons #EconomiaDigitale @informapirata @lealternative @framaka @paolo @devol @mcp_ @maupao
Che cos'è #Bookwyrm e come importare dati da altri servizi: https://poliverso.org/display/0477a01e-9962-d8ec-0110-e8f719799726
#SocialReading #fediverso #libri #letture #Calibre #Goodreads @mauriziocarnago @opensource @lealternative @skariko
(Oldies but goodies] In un colpo solo tutti e 7 gli articoli ripresi e tradotti dal progetto "Web design for the planet: una raccolta di buone pratiche per un web più ecologico". Per di più, pubblicati su #Friendica: https://poliverso.org/display/0477a01e-1662-bee9-5c69-637545731449 #WebDesign #SobrietàDigitale, #UI, #UX, #Fediverso @opensource @wikimediaitalia
[Oldies but Goodies] Ma che cos'è uno strumento educativo digitale responsabile? I principi che hanno ispirato Emmanuel Zimmert nel creare i servizi per la #scuola di @ladigitale anche su #Friendica: https://poliverso.org/display/0477a01e-8362-af90-62ca-3dc210145787 La Digitale offre a tutti del #SoftwareLibero progettato secondo i principi di #SobrietàDigitale e #SostenibilitàDigitale. @wikimediaitalia @ItaLinuxSociety @rik@privacy-error.it #Fediverso
[Oldies but Goodies] Questa volta ripresento i principi che hanno ispirato Emmanuel Zimmert nel creare i servizi per la #scuola di @ladigitale : https://dgxy.link/digitalit La Digitale offre a tutti del #SoftwareLibero progettato secondo i principi di#SobrietàDigitale e #SostenibilitàDigitale. Ho ripubblicato l'articolo su un servizio del #Fediverso accompagnato dalla versione audio su #Funkwhale
@mauriziocarnago @opensource @opavlos @rresoli @scuola@poliverso.org @informapirata @scuola@mastodon.uno
[Oldies but goodies] Visto il rapido aumento dei follower su #Mastodon, ho pensato di riproporre alcuni articoli interessanti. Comincio con "La schiavitù 2.0 e come evitarla. Una guida pratica per cyborg" di @aral: https://fediverse.blog/~/Strafanici/la-schiavit%C3%B9-2.0-e-come-evitarla Come si vede è pubblicata su un servizio del #Fediverso (#Plume) e, crepi l'avarizia, c'è anche una versione in audio (#Funkwhale) #LibertàDigitali #SoftwareLibero #CapitalismoDiSorveglianza #cyborg @scuola @informapirata @lealternative
Il ministero dell'istruzione francese (E.N.) non solo mette a disposizione degli insegnanti il #softwarelibero #Peertube, ma contribuisce anche al suo sviluppo; https://nitter.net/LeLibreEdu/status/1534119858778021889 Che ci sia sotto anche lo zampino di @framaka ? #BuonePratiche #scuola #fediverso #Framasoft @maupao @peertube @scuola@poliverso.org @scuola@mastodon.uno @wikimediaitalia @opensource @mcp_ @paolo @ItaLinuxSociety
È uscita la versione 4.2 di #Peertube: https://joinpeertube.org/news
#Fediverso #softwarelibero #Framasoft
Se conoscete l'associazione @Framasoft e/o utilizzate i suoi servizi, potete aiutarla facendole conoscere le vostre aspettative, i vostri bisogni e il giudizio sulle sue iniziative. Come? Compilando questo questionario in francese (5/10 min.) e condividendolo: https://framablog.org/2022/05/23/ce-que-vous-pensez-de-framasoft-on-a-besoin-de-vous/ Grazie #softwarelibero #fediverso
@maupao @devol @filippodb @informapirata @mcp_ @lealternative @scuola @rresoli @opensource @wikimediaitalia @mauriziocarnago
Consigli per utilizzare #Mastodon in modo etico e gentile: https://peertube.uno/w/cWXaeawcvKCmgx4a3AgHDF Un piccolo video realizzato con il #softwarelibero #Polymny Studio Testo tratto da Warp la webzine di #LivelloSegreto #Fediverso #Peertube Qui anche in formato .pdf: https://dgxy.link/lsegreto @maupao @informapirata @kenobit @ed @mastodon @opensource @scuola @mauriziocarnago @lealternative @rik@privacy-error.it
#Openstreetmap Francia ha una sua istanza #Peertube: https://peertube.openstreetmap.fr/
Al suo interno, consiglio di dare un'occhiata al canale di @capitainemoustache_channel che contiene diversi tutorial per utilizzare e modificare le #mappe di #OSM #fediverso #softwarelibero @scuola @maupao @wikimediaitalia @peertube
Come promesso, dal blog di @Framasoft, ecco l'articolo "Elon Musk e Twitter vs #Mastodon e il #Fediverso": https://nilocram.wordpress.com/2022/05/03/elon-musk-e-twitter-vs-mastodon-e-il-fediverso/ È un'introduzione all'uso consapevole di Mastodon con la segnalazione di alcune istanze francesi affidabili e naturalmente c'è anche il video sul #fediverse prodotto da #traduzioni #softwarelibero @mastodon @maupao @goofy @lealternative @opensource @informapirata @filippodb @mauriziocarnago @scuola @rresoli @rik@privacy-error.it @paolo @devol @mcp_
[COMING SOON] Visto l'inaspettato successo del video di @Framasoft sul #Fediverse, è in arrivo anche la traduzione dell'articolo di #Framablog che lo conteneva: "Elon Musk e Twitter vs #Mastodon e il #Fediverso"
#contributopia @maupao @informapirata @lealternative @wikimediaitalia @opensource @mauriziocarnago @rik@privacy-error.it @kenobit @filippodb @devol @goofy @rresoli
Una mappa mentale per introdurci all’uso di #Mastodon, qui in traduzione italiana e in formato .svg: https://dgxy.link/JMasto_it La mappa è realizzata con #mymarkup, un #softwarelibero che utilizza il #markdown (un linguaggio di marcatura leggero) per creare #MappeMentali Qui l'originale: https://mymarkmap.vercel.app/#https://raw.githubusercontent.com/eyssette/mindmap/main/mastodon-EN.md Un grosso grazie al creatore Cédric Eyssette, @eyssette #Fediverso #mindmap @scuola @lealternative @devol @informapirata @maupao @opensource @rik@privacy-error.it @mauriziocarnago @filippodb
What is the Fediverse? Una breve e simpatica animazione per spiegare che cos'è il #Fediverso: https://framatube.org/w/9dRFC6Ya11NCVeYKn8ZhiD?subtitle=it Adesso ha i sottotitoli anche in italiano😮 Un grazie a @Framasoft #fediverse #peertube #LostInTranslation @maupao @devol @informapirata @lealternative @wikimediaitalia @rik@privacy-error.it @scuola @mauriziocarnago @filippodb
Oggi è il compleanno di #ilmanifesto, quotidiano comunista che nasceva il 28 aprile del 1971. Auguri da un vecchio lettore :) E se ci regalassimo un account anche su #Mastodon?
#SoftwareLibero #fediverso #storia #memoria #sinistra
Piccola comunicazione di servizio per chi è appena arrivato su #Mastodon: se avete bisogno di un #avatar, anche provvisorio, potete utilizzare i generatori di avatar (https://www.davidrevoy.com/article591/cat-bird-fenestar-abstract-avatar-generators) di @davidrevoy il geniale creatore del #webcomic Pepper & Carrot https://www.peppercarrot.com/) #fediverso #fumetti @Claire @ugone @Strike69 @grsmrc @umbertomassa @itsmebonny @nick_74 @axlrose87
Grazie a tuttə quellə che per le più diverse ragioni in questi giorni hanno deciso di seguirmi su #Mastodon 🙂 Volevo anche segnalarvi l'associazione @Framasoft https://framasoft.org/it/ gli altri servizi liberi forniti da @devol: https://devol.it/ e ricordarvi che tutti i servizi del #fediverso possono vivere solo grazie al contributo di tuttə. #softwarelibero @grsmrc @umbertomassa @doncalo @itsmebonny @Q @omarocchino @nick_74 @nadreius@mastodon.uno @michelevizzani01 @catone@livellosegreto.it @alduin
Ma che bella la zine di #LivelloSegreto: https://warp.livellosegreto.it/ e quante cose interessanti e condivisibili ci si possono leggere!
Sì il manifesto è ancora su un doc di Google, ma nessuno è perfetto 😉 Etherpad degli amici di @devol vi aspetta 😺 #mastodon #fediverso #gentilezza #softwarelibero @kenobit @ed @filippodb
#Bookwyrm la piattaforma di social reading nata nel #Fediverso, libera e decentalizzata: https://joinbookwyrm.com/it/ adesso parla anche italiano :)
Thanks so much https://friend.camp/@tripofmice, https://tech.lgbt/@bookwyrm #lettura #libri #softwarelibero @maupao @paolo @wikimediaitalia @filippodb @informapirata @steko @rresoli @lealternative https://mastodon.uno/@opensource @devol @ItaLinuxSociety
“Tutti gli usi della parola a tutti” mi sembra un buon motto, dal bel suono democratico. Non perché tutti siano artisti, ma perché nessuno sia schiavo. Gianni Rodari