È mancato il grande disegnatore francese Jean-Jacques #Sempé, un bel ricordo nell'articolo di Le Monde: https://www.lemonde.fr/disparitions/article/2022/08/11/le-dessinateur-jean-jacques-sempe-est-mort_6137814_3382.html #fumetto #arte #PetitNicolas
Un écrivain argentin à Barcelone, un dessinateur belge et le sens profond du maté "Un belga en mi casa", une histoire d'Hernán Casciari (en castillan) https://hernancasciari.com/blog/belga_en_casa/
Une adaptation vidéo :
https://yewtu.be/watch?v=P9tws0aK1vw
@odysseus_libre @ghose @goofy @cyrille #relatos #argentinos #mate
Milano, 10 agosto 1944, Piazzale Loreto: https://nitter.net/IveserVenezia/status/1557247874228002816 La cronaca dell'eccidio, le biografie dei 15 martiri, da Patria indipendente, periodico dell' #ANPI: https://patriaindipendente.it/persone-e-luoghi/profili-partigiani/10-agosto-1944-i-15-martiri-di-piazzale-loreto/ #antifascismo #storia #memoria #resistenza Il liceo del centro scolastico Parco Nord a #Milano è intitolato a Giulio Casiraghi, operaio comunista, uno dei 15 partigiani trucidati dai nazifascisti
L’infaticabile Emmanuel ZIMMERT (chapeau ! ) ha appena aggiunto due nuove app online ai servizi liberi di @ladigitale: si tratta di Digicut e Digitranscode 2 app per l'editing da browser di file #audio e #video Per festeggiare la pubblicazione agostana, una traduzione a/al caldo delle due brevi guide all'uso: https://poliverso.org/display/0477a01e-1862-f186-6774-6a3905910785 #SoftwareLibero #LaDigitale @maupao @informapirata @lealternative @scuola
Bologna 2 agosto 1980, grazie a Johannes Bückler che con i suoi racconti ci aiuta a non dimenticare: https://nitter.net/JohannesBuckler/status/1554436464435515397 #storia #memoria #stragi #Bologna
ANNUNCIO!
Da oggi Livello Segreto si arricchisce con un nuovo tassello:
QUEST.LIVELLOSEGRETO.IT
QUEST è un'istanza di Gancio, il gestore di eventi federato creato da @lesion (che ringraziamo per tutto il supporto).
QUEST è uno strumento per condividere gli eventi che organizzate e/o per scoprire cosa fare la sera.
Essendo sul fediverso e nel nostro ecosistema, sarà ben diverso (e più utile) del gestore degli eventi di Facebook.
Minithread per spiegarvi come.
(Segue)
1° agosto 1968 le foto del grande sciopero dei chimici #storia #memoria
#Portomarghera #Mestre #Montedison #Venezia e, se ancora si può, #LottaDiClasse https://nitter.net/IveserVenezia/status/1553994503807291392 E aggiungiamo anche l'accompagamento in musica con la canzone di #GualtieroBertelli: https://www.ildeposito.org/canti/primo-dagosto-mestre-68
Ciao @essecomestoria potrebbe anche essere un problema dell'ISO. Quale delle due hai scaricato (full/lite)? Io al momento non ho modo di controllare, puoi segnalare il problema qui: info@fuss.bz.it e anche a @opavlos che dovrebbe fare parte del team di sviluppo.Naturalmente siamo quasi ad agosto e la risposta potrebbe non essere immediata 🙂
Rilasciata la nuova versione di #FUSS, sistema libero per una #scuola digitalmente sostenibile
https://fuss.bz.it/post/2022-07-28_fuss-11/ Fuss 11 è basata su #Debian 11 "bullseye". L'elenco completo dei programmi si trova qui: https://fuss.bz.it/page/doc/ #SoftwareLibero #GNU_Linux @scuola@poliverso.org @maupao @scuola@mastodon.uno @fsfe @lealternative @informapirata @paolo
Ogni #guerra è uguale. Fantasie di Mario #Mafai alla #pinacoteca di #Brera a #Milano: https://pixelfed.de/i/web/post/456810323569665926 #arte #pittura #pixelfed @alephoto85 @steko @goofy @peacelink
Accademia di #Brera, #Milano, #scultura, fronte/retro: https://pixelfed.de/i/web/post/456805030922979126 #arte #foto #pixelfed
@maupao @mauriziocarnago
[Oldies but Goodies] Grazie @filippodb 😃 , dobbiamo ringraziare soprattutto @odysseus_libre Mi è venuto in mente che c'è anche un'altra storia di Odysseus "Ottavio: una favola di campagna" che si può leggere qui: https://nilocram.wordpress.com/2018/07/09/ottavio-una-favola-di-campagna/ #letture #bambini #SoftwareLibero @libri @scuola@poliverso.org @scuola@mastodon.uno @alephoto85 @informapirata @goofy
[Oldies but Goodies] "Il quadrato che voleva diventare rotondo": https://nilocram.wordpress.com/2017/06/17/il-quadrato-che-voleva-diventare-rotondo/ Una storia di amore matematico per #bambini di tutte le età, scritta e illustrata da Eric Querelle (@odysseus_libre) Per non esagerare c'è anche una versione multimediale su #Canoprof :) #letture #matematica #amore #ArtLibre #SoftwareLibero @scuola@poliverso.org @scuola@mastodon.uno @filippodb @alephoto85 @informapirata @ebc974
Che cos'è #Bookwyrm e come importare dati da altri servizi: https://poliverso.org/display/0477a01e-9962-d8ec-0110-e8f719799726
#SocialReading #fediverso #libri #letture #Calibre #Goodreads @mauriziocarnago @opensource @lealternative @skariko
Forse per festeggiare la giornata internazionale degli #scacchi #ChessInternationalDay l'associazione #Quotichess ha pubblicato oggi la traduzione italiana di "Il mio primo quaderno per imparare gli scacchi", rivolto ai bambini della #scuola materna: https://quotichess.wordpress.com/2022/01/19/mon-premier-cahier-dapprentissage-des-echecs-cycle-1/ Un grazie particolare a @ebc974 che ne ha curato pazientemente l'impaginazione #Échecs @scuola@mastodon.uno @scuola@poliverso.org @maupao @informapirata @wikimediaitalia @lealternative @filippodb
@outlook @filippodb @ebc974 @scuola@mastodon.uno @scuola@poliverso.org @maupao @informapirata @wikimediaitalia @lealternative
Grazie per aver rimediato alla mia distrazione :) Gli insegnanti di Quotichess ci tenevano a tenere il file sul loro sito e , sì, purtroppo per il momento è su Google drive :(
♟️#Scacchi♟️
L'association #QuotiChess est ravie de vous partager "mon premier cahier d'apprentissage des #Échecs" pour le #Cycle1 en version italienne. Un grand merci à @nilocram pour sa traduction !
🇮🇹 Il mio primo quaderno per imparare gli scacchi 🇮🇹
📲 https://quotichess.wordpress.com/2022/01/19/mon-premier-cahier-dapprentissage-des-echecs-cycle-1/
#Librerie: Il punto no profit, in via San Marco a #Milano gestita dal Centro di #solidarietà San Marco #bookshop #librairie #Buchhandlung @filippodb
Art History School: Learn About the Art & Lives of Toulouse-Lautrec, Gustav Klimt, Frances Bacon, Edvard Munch & Many More
https://www.openculture.com/2021/09/art-history-school.html https://t.co/3ZKS3O24Ds
Download 200+ Belle Époque Art Posters: An Archive of Masterpieces from the "Golden Age of the Poster" (1880-1918)
https://www.openculture.com/2017/07/download-200-belle-epoque-art-posters.html https://t.co/ULqYh9pe9T
“Tutti gli usi della parola a tutti” mi sembra un buon motto, dal bel suono democratico. Non perché tutti siano artisti, ma perché nessuno sia schiavo. Gianni Rodari