Consorzio di #editori europei (IAB Europe) condannato a 250 000 € di multa dall'autorità #privacy belga. Ha due mesi di tempo per correggere gli abusi, connessi alla #sorveglianza di massa dei lettori tramite cookie pubblicitari.
https://www.dataprotectionauthority.be/citizen/iab-europe-held-responsible-for-a-mechanism-that-infringes-the-gdpr
La Francia ha multato #Google e #Facebook per aver reso troppo difficile il rifiuto dei cookie online.
https://www.ilpost.it/2022/01/06/multa-google-facebook-francia-cookie/
#Amazon fa ricorso, non vuole rispettare un ordine delle autorità #privacy del Lussemburgo né pagare la corrispondente multa di 746 000 € al giorno.
https://www.bloombergquint.com/onweb/amazon-asks-to-halt-daily-penalty-threat-over-data-rule-breach
La bozza del cosiddetto #DigitalMarketsAct è stata approvata a larga maggioranza dalla commissione del Parlamento #UE, con compromessi su #interoperabilità e pubblicità basata sulla sorveglianza.
https://www.euractiv.com/section/digital/news/eu-parliaments-key-committee-adopts-digital-markets-act/
RT @gbgallus
Decreto #capienze, #privacy e #diritti: tra poco, per @HermesCenter parteciperò all'audizione alla I Commissione del #Senato. Chiederemo modifiche su diffusione dei dati personali, sui poteri del #Garanteprivacy e sull'abrogazione delle misure a garanzia per i tabulati.
Grazie al #SoftwareLibero #Readium, centinaia di migliaia di persone in Italia possono ora leggere libri elettronici delle biblioteche con meno problemi di #privacy e compatibilità rispetto alle invasive tecnologie proprietarie di Adobe.
https://www.ilpost.it/2021/10/28/ebook-prestito-biblioteche/
«Pubblica amministrazione, #privacy abolita per decreto. Esperti in allarme: "Gravissimo"», scrive @Virdiesse.
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2021/10/10/p-a-privacy-abolita-per-decreto-esperti-in-allarme-gravissimo/6349305/
«Perché l'ultimo decreto del governo mette a rischio la protezione dei dati: Il dl Capienze ha toccato anche aspetti di tutela dei dati personali, andando a modificare il Codice #privacy e ridimensionando alcuni poteri del Garante», scrive @VincenzoTiani.
https://www.wired.it/internet/regole/2021/10/08/privacy-decreto-capienze-governo-protezione-dati/
Nel 2017 una legge sugli ascensori pretese di obbligare gli operatori telefonici a preservare tutti i tabulati per 6 anni. Il garante #privacy ribadisce che ciò è contrario alle norme #UE e alla chiara sentenza #CJEU del 2016.
https://www.gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9704851
#GDPR #dataretention #EUdataP
#Università Bocconi multata 200.000 € per violazione #privacy dopo aver imposto agli studenti uno dei troppi software proprietari che inviano dati personali negli USA.
https://www.gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9703988
#Amazon è stata multata 746 milioni di euro dall'autorità #privacy del Lussemburgo per violazioni #GDPR.
https://www.punto-informatico.it/amazon-multa-746-milioni-violazione-gdpr/
Se un'applicazione promette di essere #SoftwareLibero ma dipende da servizi proprietari di #Google o altri, la #privacy non è più garantita.
Poter ispezionare il codice ha facilitato un provvedimento d'urgenza del Garante @GPDP_IT.
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9668051
https://www.ilpost.it/2021/06/10/green-pass-app-io-garante-privacy/
I servizi di #Google non rispettano la #GDPR ed è illegale usarli a #scuola e nei ministeri, dichiara l'autorità #privacy olandese. È ora di passare al #SoftwareLibero!
https://www.dutchnews.nl/news/2021/06/privacy-watchdog-recommends-schools-ministries-ditch-google-fd/
L'#antitrust tedesca ha aperto due indagini su #Google, in materia di concorrenza e trattamento dei dati personali.
https://www.ilpost.it/2021/05/25/antitrust-germania-google-dati/
È in corso #rC3, la versione virtuale del #CCC annuale a Lipsia.
https://events.ccc.de/2020/09/04/rc3-remote-chaos-experience/#english
Posti limitati per i partecipanti in #BigBlueButton, registrazioni per tutti. Si parla di #SoftwareLibero, #privacy, regole UE per la Rete e molto altro:
https://rc3.world/rc3/public_fahrplan
Il #SoftwareLibero di messaggistica istantanea @matrixdotorg/Element è cresciuto molto nel 2020.
Lo usano milioni di dipendenti pubblici di stati attenti a #privacy e #sicurezza, come Francia e Germania. Presto seguiranno UK e USA.
https://matrix.org/blog/2020/12/25/the-matrix-holiday-special-2020/
I siti web di giornali e non solo spesso contengono software che trasmette dati personali dei visitatori a infinite aziende di pubblicità.
Liberties, ORG, Panoptykon e altri hanno presentato reclami #privacy contro l'#adtech/RTB di #Google, IAB ecc. #GDPR
https://www.liberties.eu/en/news/adtech-new-complaints-2020/19800
L'autorità #privacy della Francia, CNIL, ha multato #Amazon e #Google per 35 e 100 milioni di euro, per abuso di cookie «senza ottenere il consenso preventivo e senza fornire informazioni adeguate».
https://www.ilpost.it/2020/12/10/francia-multa-google-amazon-violazione-legge-cookie/
Reclami alle autorità #privacy per l'identificativo di tracciamento a fini pubblicitari installato su ogni cellulare #Apple e #Google: NOYB sostiene che è illegale per assenza di consenso specifico. Per le due aziende è il male minore.
https://noyb.eu/en/noyb-files-complaints-against-apples-tracking-code-idfa
Operiamo per diffondere il sapere libero e per sostenere i progetti Wikimedia, come Wikipedia, l'enciclopedia libera.