"I nostri progetti rispettano il diritto d’autore e hanno bisogno di una legislazione internazionale che permetta la collaborazione e la partecipazione dei cittadini attraverso la tutela del pubblico domino e l’apertura dei contenuti". @iopensa @WIPO #SCCR42
"È essenziale che le nostre comunità – che producono conoscenza libera, coinvolgono milioni di volontari e realizzano benefici per miliardi di utilizzatori – abbiano una voce presso la piattaforma internazionale in cui si discute di copyright". @iopensa dopo #SCCR42 @WIPO
RT @3_justus
WIPO's reputation takes another hit: @WikimediaDE, @WikimediaCH, @Wikimedia_Fr, @wikimediaitalia, @Wikimedia_mx, and @WikimediaSE all rejected by China as ad hoc observers to the Standing Committee on Copyright and Related Rights. An expected, and yet disappointing outcome.
RT @Wikimedia_Fr
@Pyb75 @Wikimedia @WikimediaDE @Wikimedia_mx @wikimediaitalia @WikimediaSE @WikimediaCH @wikimediapolicy @NaphsicaP « Le fait que notre accréditation ait été rejetée par un seul pays est un signal dévastateur pour la place et la participation de la société civile aux négociations internationales. »
#SCCR42
L'accreditamento di Wikimedia Italia al comitato permanente di @WIPO che si occupa di #copyright è stato bloccato per opposizione della Cina, insieme a quello di @Wikimedia_Fr @WikimediaCH @WikimediaSE @WikimediaDE @Wikimedia_mx #SCCR42 https://www.wikimedia.it/news/wikimedia-italia-e-altri-cinque-capitoli-esclusi-da-wipo/
Il progetto Empowering Italian GLAMs ci vede insieme a @cc_italy @icom_italia e @unito a fianco dei musei per l’open access al patrimonio culturale. Obiettivo: coinvolgere 3000 istituzioni museali nella pubblicazione online di contenuti digitali. https://www.wikimedia.it/news/sostenere-i-musei-per-il-libero-accesso-alla-cultura/
“Aida, figlia di due mondi” è la mostra che @MuseoEgizio dedica ai 150 anni della celebre opera di Verdi. Il 23 maggio ospiterà un edit-a-thon dedicato proprio alla storia di questa opera. Vi aspettiamo per scoprire la mostra e scrivere su Wikipedia! https://www.wikimedia.it/news/aida-il-23-maggio-ledit-a-thon-al-museo-egizio/
RT @IcomOfficiel
💥#InternationalMuseumDay 2022 x @Wikimedia Chapters join forces 💥
⚡May 4-18, the national Wikimedia associations invite the community to update @Wikipedia articles 🏅 #IMD2022 @wikidata Competition aims to improve content about #museums
➡️ https://ecs.page.link/3rWuo
RT @WikimediaCH
Wikipedia volunteers worldwide, join the #IMD2022 project, create free accessible content about museums! #Wikidata competition until 18 May. https://w.wiki/52Fx & https://bit.ly/3y6mzuv @IcomOfficiel @WikimediaAT @WikimediaDE #ThePowerOfMuseums #ICOM75 #wikimedia
Dal 4 al 18 maggio partecipa alla #Wikidata Competition! Tutti potranno dedicarsi a condividere quanti più dati possibili sui #musei per valorizzare il loro patrimonio online. @WikimediaCH @WikimediaAT @WikimediaDE @icom_italia https://www.wikimedia.it/news/giornata-internazionale-dei-musei/
RT @creativecommons
👋 We're back with a new episode of Open Culture VOICES today.
Our guest on episode 25 is Iolanda Pensa, President of @wikimediaitalia & Senior Researcher and Head of Research for “Culture and Territory” at @supsi_ch.
📺 Full video w/ captions here ➡️ https://bit.ly/3rXJWCQ
C'è ancora tempo per presentare le proprie idee per ItWikiCon 2022, la conferenza di tutti i volontari di #Wikipedia in Italiano, che si terrà a Verbania tra il 30 settembre e il 2 ottobre. La scadenza per inviare le proposte è stata portata al 22 maggio. https://www.wikimedia.it/news/itwikicon-2022-a-verbania-dal-30-settembre/
#EUVoice & #EUVideo are the new #EU social platforms to engage with you in a privacy-friendly environment!
Discover the #EDPS channels and follow us!
👉EU Voice https://europa.eu/!kJNYwV
👉EU Video https://europa.eu/!cpkCKh
RT @Patafisik
Subito dopo il primo maggio, vi aspettiamo con un altro appuntamento al cubo al Centro sociale della Pace: @GProfiti presenta #Wikidata. L'evento è gratuito e aperto a tutti. Stay tuned!
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni/Open_Data_Pax | @wikimediaitalia @cOSMopolIT_it @WikidataI
Se vivete in #Calabria o ci andrete per il prossimo fine settimana, potreste unirvi ad uno dei nostri itinerari per scoprire la regione, raccogliendo foto per #Wikimedia #Commons e mappando il territorio su #OpenStreetMap tra il 30 aprile e il primo maggio https://www.wikimedia.it/news/wikigita-in-calabria-a-caccia-di-foto-e-non-solo/
Now on this will be my primary “microblogging” service. You all know why.
https://mastodon.social/web/home
Top EU court hands down judgment on upload filters that is as clear as mud - https://walledculture.org/top-eu-court-hands-down-judgment-on-upload-filters-that-is-as-clear-as-mud/ it ain't over yet... #copyright
🇬🇧 Partial success for hundreds of thousands who took to the streets with us #pirates in 2019 against error-prone #uploadfilter censorship machines: ECJ severely restricts #uploadfilters. They are not allowed to "block legal content from being uploaded." 🧵
Press release: CJEU strictly limits the use of #uploadfilters. Though we had hoped for annulment of #Article17, this is the next best thing. The Court requires Member States to implement #Article17 with specific ex-ante safeguards against overblocking. https://freiheitsrechte.org/success-articel17-ecj/
Operiamo per diffondere il sapere libero e per sostenere i progetti Wikimedia, come Wikipedia, l'enciclopedia libera.