#ItaloCalvino racconta del suo incontro con Martin Luther King a Montgomery, Alabama nel 1959: https://www.brainpickings.org/2017/02/13/italo-calvino-racism/ #MLKDay #RacialJustice #letture
La battaglia di Marcus Rashford, giocatore del Manchester United contro la #fame e la #povertà dei bambini in Gran Bretagna ha fatto cambiare idea anche al governo di Boris Johnson: https://www.theguardian.com/football/2021/jan/17/marcus-rashford-the-making-of-a-food-superhero-child-hunger-free-school-meals Un lungo e bell'articolo dell'Observer #comunità #Inghilterra #ENDCHILDFOODPOVERTY https://endchildfoodpoverty.org/
#ilmanifesto: Google si scusa e la app del manifesto ricompare: «È stato un nostro errore» https://ilmanifesto.it/google-si-scusa-e-la-app-del-manifesto-ricompare-e-#degooglizzarestato-un-nostro-errore/ #stampa #internet #GAFAM
Google cancella senza preavviso la app de #ilmanifesto da GooglePlay: https://nitter.net/ilmanifesto/status/1349427772263960576 Forse è il caso di cominciare a #degooglizzare #softwarelibero @softwarelibero #stampa #censura
Ecco un altro software che ha cominciato a parlare in italiano: si chiama #PDF4Teachers: https://pdf4teachers.org/ È un #softwarelibero e multipiattaforma per l'annotazione e la valutazione di compiti e verifiche in .pdf, permette anche la conversione di file immagine in #PDF. Lo sviluppatore è giovanissimo(16 anni) e merita di essere sostenuto. Grazie a @maupao per la traduzione collaborativa @softwarelibero #scuola
Dopo 15 anni, torna un po' di italiano nelle pagine di @Framasoft 😀 Su Framablog potete leggere per intero
"Quello che Framasoft vuole fare insieme a te nel 2021": https://framablog.org/2021/01/11/quello-che-framasoft-vuole-fare-insieme-a-te-nel-2021/ Grazie a #Framasoft, anche per l'ospitalità #softwarelibero #contributopia #lostintranslation
fediverso @softwarelibero @maupao @paolo @goofy @rresoli @devol @filippodb @wikimediaitalia @OpenSource @steko @morven @gubi
Twitter et Facebook ont pris le pouvoir face à Donald Trump après les violences du Capitole: https://www.franceculture.fr/numerique/twitter-et-facebook-prennent-des-mesures-inedites-contre-donald-trump-apres-les-violences-du Diversi interventi interessanti in questo lungo articolo di France Culture #SocialNetwork #democrazia #censura
#Twitter sospende l'account di #scihub. Scihub è una biblioteca virtuale che consente l'accesso alla letteratura scientifica anche a chi non può permettersi di pagarlo, osteggiata in pubblico da grandi colossi dell'editoria scientifica tipo Elsevier che l'ha trascinata in tribunale, apprezzata da studiosi, ricercatori e scienziati che possono accedere al sapere senza intermediazioni mercantili. La soluzione a questi interessi in conflitto si chiama Open Access.
Quinta e ultima puntata della traduzione italiana di "Ce que @Framasoft aimerait faire en 2021 grâce à vos dons": https://nilocram.wordpress.com/2021/01/08/quello-che-framasoft-vuole-fare-insieme-a-te-nel-2021-quinta-e-ultima-puntata/ Tutte e 5 le puntate in #podcast si possono ascoltare da qui: https://funkwhale.it/library/albums/232/ @maupao @goofy @Marie_Odile_Morandi @softwarelibero @devol @paolo @wikimediaitalia @filippodb @rresoli #Framasoft #softwarelibero #contributopia #Nextcloud #fediverso
@nilocram @devol @peertube @filippodb @softwarelibero
Aggiornato e provato il live streaming. Veramente notevole!
È uscita la versione 3 di #PeerTube che implementa anche lo streaming peer to peer live: https://framablog.org/2021/01/07/peertube-v3-its-a-live-a-liiiiive/ L'uscita è accompagnata da un video Les coulisses de PeerTube,dietro le quinte di PeerTube, per il momento solo in francese.https://framatube.org/videos/watch/8519184e-b0c0-45f9-a005-4baddcd41f88?start=1s @devol @peertube @filippodb #fediverso #softwarelibero @softwarelibero
Nella calza della Befana trovate anche la quarta puntata della traduzione italiana di "Ce que @Framasoft aimerait faire en 2021 grâce à vos dons": https://nilocram.wordpress.com/2021/01/06/quello-che-framasoft-vuole-fare-insieme-a-te-nel-2021-quarta-puntata/ La versione in #podcast della quarta puntata si può ascoltare qui: https://funkwhale.it/library/tracks/1144///funkwhale.it/library/tracks/1142/ In questa puntata i progetti di educazione popolare di #Framasoft @maupao @paolo @goofy @wikimediaitalia @softwarelibero
@devol @filippodb @rresoli #fediverso Molto interessante il progetto delle #Metacarte
Il était une fois #Wikipedia. 20 ans d'enciclopédie en ligne Documentario disponibie in francese e tedeso su #ARTE: https://www.arte.tv/fr/videos/093704-000-A/il-etait-une-fois-wikipedia/ @maupao @wikimediaitalia
Terza puntata della traduzione italiana di "Ce que @Framasoft aimerait faire en 2021 grâce à vos dons": https://nilocram.wordpress.com/2021/01/05/quello-che-framasoft-vuole-fare-insieme-a-te-nel-2021-terza-puntata/ La versione in #podcast della terza puntata si può ascoltare qui: https://funkwhale.it/library/tracks/1142/ In questa puntata: perché deframasoftizzare, il collettivo #Chatons e altri progetti liberi #Framasoft #softwarelibero @maupao @goofy @paolo @devol @filippodb @wikimediaitalia @softwarelibero Ma quanto sono belle le illustrazioni di @davidrevoy !
Seconda puntata della traduzione italiana di "Ce que @Framasoft aimerait faire en 2021 grâce à vos dons": https://nilocram.wordpress.com/2021/01/04/quello-che-framasoft-vuole-fare-insieme-a-te-nel-2021-seconda-puntata/ La versione in #podcast della seconda puntata si può ascoltare qui: https://funkwhale.it/library/tracks/1141/ I progetti per lo sviluppo di #Peertube #Mobilizon #Framasoft #softwarelibero #contributopia @maupao @goofy @paolo @devol @filippodb @wikimediaitalia @softwarelibero
Eccola prima puntata della traduzione italiana di "Ce que @Framasoft aimerait faire en 2021 grâce à vos dons"", in modalità testo e audio: https://nilocram.wordpress.com/2021/01/02/quello-che-framasoft-vuole-fare-insieme-a-te-nel-2021-prima-puntata/ @maupao @paolo @wikimediaitalia @OpenSource @goofy @devol @filippodb @lealternative @softwarelibero @unitoo #framasoft #softwarelibero #contributopia #funkwhale
Che cosa farà @Framasoft nel 2021: https://funkwhale.it/library/tracks/1137/ Per iniziare bene l'anno, pubblico, sotto forma di podcast, la prima puntata della traduzione italiana dei programmi di Framasoft per l'anno nuovo. In arrivo, sempre a puntate, anche la traduzione del testo :) @maupao @paolo @rresoli @Ca_Gi @goofy @devol @filippodb @lealternative @softwarelibero #framasoft #softwarelibero #contributopia #funkwhale
📰 🇮🇹 Italia: da più di 5 mesi la scuola italiana continua a infrangere la legge e a danneggiare tutte le persone che vi sono dietro (studenti, insegnanti ecc.), forzandoli a utilizzare programmi non in linea con le norme europee sulla privacy e che ne mercificano l'apprendimento. Tra proclamazioni di laurea su YouTube, città che smettono di sostenere strumenti idonei e un Ministero dell'Istruzione che continua a suggerirne di illegali, Etica Digitale ha voluto dedicare l'ultimo articolo di quest'anno alla situazione scolastica
https://eticadigitale.org/2020/12/30/2020-odissea-nello-spaccio-di-dati/
Cadeau de noël : mise à jour du site de littérature de jeunesse libre avec maintenant 1200 ouvrages présents http://www.litterature-jeunesse-libre.fr
“Tutti gli usi della parola a tutti” mi sembra un buon motto, dal bel suono democratico. Non perché tutti siano artisti, ma perché nessuno sia schiavo G. Rodari