framapiaf.org est l'un des nombreux serveurs Mastodon indépendants que vous pouvez utiliser pour participer au fédiverse.
Un service Mastodon fourni par l'association d’éducation populaire Framasoft.

Administré par :

Statistiques du serveur :

1,4K
comptes actifs

#milano

28 messages21 participants0 message aujourd’hui

Posso dirlo? A ottobre il #Leonka compirà 50 anni e bisogna dargli merito di aver fatto la storia (non solo) di #Milano. Dunque sì a un monumento equestre o una permanente. Ma far finta che sia ancora rilevante è come dire che lo sono Adriano Sofri e i 99 Posse. Ugualmente, "Canerandagio Parte 1" può essere interessante ma mai mi verrebbe in mente di ascoltarlo quando posso sentire i Sangue Misto. La storia tra Neffa e lo Spazio Pubblico Autogestito #Leoncavallo rollingstone.it/musica/foto-mu #music

Rolling Stone Italia · La storia tra Neffa e lo Spazio Pubblico Autogestito LeoncavalloPar Rolling Stone It

Meglio del Furgone. A #Milano il primo cargo bike sharing per artigiani e professionisti

Si tratta di un sistema per la consegna capillare di merci con #biciCargo condivise, con vantaggi per tutti, sia per chi fa le consegne (costi, accesso a #ZTL, parcheggio) sia per la città (meno traffico, meno inquinamento e meno pericolo)

Li vedremo in giro? Speriàmo

#mobilitaSostenibile #cargobike @milano

rivistabc.com/meglio-del-furgo

rivista BC · Meglio del Furgone. A Milano il primo cargo bike sharing per artigiani e professionistiIl cargo bike sharing milanese è un progetto di Apa Confartigianato Imprese Milano Monza e Brianza, presentato nella Milano Design Week

#Salvini insiste: “Entro il 2032 la prima centrale nucleare a #Milano. Quelle a carbone? Non ha senso chiuderle”.

Il leader della #Lega ha rilanciato l'idea di un impianto da realizzare nel Milanese: "Non possiamo dire no per motivi ideologici".

ilfattoquotidiano.it/2025/04/1

Il Fatto Quotidiano · Salvini insiste: “Entro il 2032 la prima centrale nucleare a MilanoPar F. Q.

L’Università Popolare di Milano – seconda puntata
Per comprendere le peculiarità dell'Università Popolare di Milano (UPM) occorre risalire all'impatto che la reazione armata ai Moti di Milano ha sull’opinione pubblica, e, di rimando, sulle forse progressiste della città. Se in un primo tempo né tante riviste del campo progressista né la Camera del lavoro eran
bibliotecaria.noblogs.org/luni
#General #Milano #milano #UniversitPopolare

bibliotecaria.noblogs.orgL’Università Popolare di Milano – seconda puntata – BibliotecAria